top of page

La carne degli angeli – poesia e vita di Alda Merini – XXVII Edizione del Festival del Teatro Patologico Premio Rita Sala Sabato 24 marzo 2018 Roma

L'Associazione Culturale Le Artivendole, in collaborazione con l’Associazione Alchimia aps, presenta


R-ESISTENZE E LIBER-AZIONI

Resilienze Sonore. Voci e Corpi raccontano

Un evento che intreccia danza, musica e narrazione per dar voce alla memoria e alla resistenza.






Una scenografia essenziale e profondamente significativa segna lo spazio e il tempo del racconto di una vita: la vita di una donna, del suo talento, della sua ostinazione a risorgere come magnifica poesia, suono e luce.


La carne degli angeli ripercorre la vita tormentata della grande poetessa Alda Merini, offrendo nel contempo un eloquente scorcio della condizione femminile nella recente storia del nostro Paese.

Un appassionato omaggio che vuole portare in evidenza la straordinaria potenza lirica dei versi composti dalla grande poetessa. Durante il racconto della sua vita, infatti, il suo talento autentico esplode come luce incontrastata, oltre ogni avversità e condizione imposta.

Alda Merini seppe, attraverso la sua poesia, sopravvivere al manicomio e, a quello che al manicomio seguì, una volta uscita dalla struttura nella quale rimase per dieci anni.


Lo spettacolo racconta la vivacità di una donna, la scoperta del proprio talento e l’impossibilità di coltivarlo a causa di imposizioni dettate dalla società. Racconta la discesa agli inferi e la salvezza raggiunta scegliendo di assecondare la propria natura assetata di bellezza, impeto e sentimento.

Testimone di quella che era la reale condizione di reclusione e annientamento dei malati nelle strutture manicomiali, la vicenda personale della Merini si intreccia con la lotta che portò all’approvazione della legge Basaglia, che nel 1978 sancì la chiusura dei manicomi in Italia, sottraendo il malato alla condizione di internato e restituendogli la condizione di individuo sofferente che necessita di essere curato e reinserito nella società.


Progetto grafico: Arianna PagliaraOrganizzazione: Paolo Quintiliani – Teatro della Luna

 
 

Comentários


bottom of page